AVVERTENZA per dipendenti settore terziario

I sussidi tassati secondo la normativa vigente, ovvero  figli diversamente abili, sostegno al reddito, premio natalità, borsa di studio, verrà inviata entro marzo dell’anno seguente all’erogazione, la relativa certificazione fiscale ovvero il modello CUD che dovrà essere prese in considerazione ai fini della presentazione del modello 730.

Per la formazione, le domande vanno presentate entro 120 giorni dal termine del corso. Per i contributi sugli acquisti, entro 120 giorni dalla data di acquisto.

Nell’arco di un anno civile (dal 1 Gennaio al 31 Dicembre) è possibile fare richiesta e ricevere un massimo di quattro sussidi di cui, però, almeno tre devono essere inclusi tra: buono libri, contributo figli diversamente abili, contributo sostegno al reddito.

* Tutte le richieste di contributo devono essere accompagnata da ricevute di pagamento effettuato tramite canali tracciabili (bancomat, carte di credito e simili). In mancanza di tale tracciabilità non sarà possibile procedere all’erogazione del contributo.


ACQUISTO SUPPORTI INFORMATICI per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA

Il contributo è rivolto ai soli lavoratori aventi diritto per l’acquisto di computer (desktop o portatili) e tablet

QUANTO SPETTA

Un contributo da 150 euro

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Fattura di acquisto supporto informatico nominativa
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’Enbiter (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità.

ATTIVITÀ SPORTIVE per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto ai soli lavoratori iscritti presso palestre o centri sportivi

QUANTO SPETTA
Un contributo da 150 euro

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:

  • Modulo di richiesta
  • Copia della fattura intestata al beneficiario del contributo, attestante la spesa per iscrizione presso palestra o centro sportivo
  • Copia del pagamento tracciato
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità.

BONUS CULTURA per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA

Il contributo spetta al lavoratore avente diritto per l’acquisto di biglietti/abbonamenti nominativi per: teatri, cinema, concerti, mostre, musei, quotidiani, libri, iscrizione a corsi di formazione

QUANTO SPETTA

Una tantum fino ad un massimo di 150 euro

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE

Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Copia ricevute della spesa sostenuta NOMINATIVE
  • Copia delle ultime 2 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità.

CONTRIBUTO BUONO LIBRI SCOLASTICI per dipendenti settore terziario

 CHI SPETTA
Il buono può essere erogato ai lavoratori o ai loro figli

QUANTO SPETTA
Per ciascun figlio alle scuole medie l’importo è di € 70; per ciascun figlio alle scuole superiori il contributo è di € 100

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta per ciascun anno scolastico

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Stato di famiglia e/o autocertificazione
  • Fatture e/o scontrini attestanti la spesa sostenuta
  • Attestato di iscrizione e frequenza della scuola
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità.

BORSE DI STUDIO per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il buono può essere erogato ai lavoratori o ai loro figli che hanno concluso un ciclo di studi con i migliori risultati.

QUANTO SPETTA
– I quindici migliori studenti che hanno concluso la licenza di scuola media inferiore otterranno una borsa di studio di 260 euro;
– I trenta migliori studenti che hanno ottenuto il diploma di scuola superiore o la maturità con una valutazione non inferiore a 77/100 otterranno una borsa di studio di 390 euro;
– Gli otto migliori laureati otterranno una borsa di studio di 650 euro con graduatoria stilata in base alla votazione

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Copia titolo di studio conseguito nominativo o dal figlio beneficiario
  • Stato di famiglia e/o autocertificazione
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità.

N.B Gli importi sono da intendersi lordi


CONTRIBUTO PER L’ISCRIZIONE ALL’UNIVERSITÀ DEL LAVORATORE per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto ai soli lavoratori iscritti a una università riconosciuta

QUANTO SPETTA
Una tantum di 100 euro come contributo all’iscrizione

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta per anno accademico

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Copia attestazione di pagamento iscrizione
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità.

BONUS TRASPORTI PUBBLICI per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto ai lavoratori o ad un figlio del lavoratore che acquistano abbonamenti per il trasporto pubblico

QUANTO SPETTA
Un contributo fino a 150 euro

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Copia ricevuta abbonamento nominativo
  • Copia delle ultime 2 buste paga
  • Stato di famiglia e/o autocertificazione
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità

BONUS LAVORO DOMESTICO per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA

Il contributo è rivolto ai lavoratori aventi diritto per il pagamento dei contributi Inps di Baby sitter o Badanti

QUANTO SPETTA

150 euro per i contributi versati a Baby sitter

250 euro per contributi versati a Badanti

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Stato di famiglia e/o autocertificazione
  • Contratto di lavoro del Badante o Baby Sitter
  • Comunicazione di assunzione INPS e copia dei versamenti effettuati
  • Copia delle ultime 2 buste paga del lavoratore socio dell’ente
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità

N.B Gli importi sono da intendersi lordi


PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto agli ex dipendenti di aziende associate all’ente, che si trovano in stato di disoccupazione e sono percettori di NASPI

QUANTO SPETTA
Un contributo da 195 euro

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Accoglimento istanza NASPI da parte dell’INPS
  • Scheda anagrafica professionale aggiornata
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità

N.B L’importo è da intendersi lordo


CONTRATTO DI LOCAZIONE CASA per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto al lavoratore avente diritto

QUANTO SPETTA
Il contributo ammonta a 100 euro l’anno

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Copia del contratto di locazione con registrazione
  • Ricevute di pagamento degli ultimi 2 mesi di affitto.
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità.

CONTRIBUTO MUTUO PRIMA CASA per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto al lavoratore che stipula nell’anno un mutuo per la prima casa

QUANTO SPETTA
Il contributo ammonta a 300 euro una tantum, nell’anno di accensione mutuo

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Copia del contratto di mutuo e trascrizione.
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità.

SPESE ODONTOIATRICHE per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto a rimborsare le spese dei figli che sostengono spese odontoiatriche

QUANTO SPETTA
Un contributo da 100 euro

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Copia della fattura intestata al beneficiario del contributo, attestante la spesa
  • Stati di famiglia e/o autocertificazione
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità

DISPOSITIVI DI CORREZIONE VISIVA (OCCHIALI, LENTI ETC)  per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto ai figli dei lavoratori che acquistano occhiali e lenti da vista

QUANTO SPETTA
Un contributo da 100 euro

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Copia della fattura intestata al beneficiario del contributo, attestante la spesa
  • Stati di famiglia e/o autocertificazione
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità

FIGLI DIVERSAMENTE ABILI per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto ai lavoratori, genitori di figli diversamente abili, quale concorso spese per l’assistenza

QUANTO SPETTA
Il contributo ammonta a 455 euro l’anno

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Certificazione medica attestante la disabilità del figlio, rilasciata dalla competente commissione provinciale
  • Stato di famiglia e/o estratto di nascita e/o autocertificazione
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità

N.B L’importo è da intendersi lordo


PREMIO NATALITÀ per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto ai lavoratori che, nel corso dell’anno, sono diventati genitori (anche adottivi)

QUANTO SPETTA
Un contributo da 325 euro per ciascun figlio nato o legalmente adottato nel corso dell’anno

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Stato di famiglia e/o estratto di nascita e/o autocertificazione
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità.

N.B L’importo è da intendersi lordo


CONTRIBUTO ASILO NIDO per dipendenti settore terziario

A CHI SPETTA
Il contributo è rivolto ai lavoratori i cui figli sono iscritti e frequentano un asilo nido

QUANTO SPETTA
Per ogni figlio verrà erogato un premio di 150 euro l’anno

QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Una volta l’anno

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Modulo di richiesta
  • Ricevuta di pagamento
  • Certificato d’iscrizione e/o frequenza dell’Asilo Nido
  • Stato di famiglia e/o estratto di nascita e/o autocertificazione
  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia dei versamenti all’ENBITER (F24 o bonifico bancario) attestante la regolarità contributiva e/o dichiarazione sostituiva dell’azienda attestante la regolarità